Cantina

03 | Cantina

“Fare il vino è come
scrivere una canzone

Il vino è una fresca armonia beverina creata dalla combinazione el’equilibrio di elementi ben precisi: la posizione delle vigne, il clima e il sapere dei vignaioli.

Cantina_Valentini_Vini_Assaggio

È qui in cantina che si compone la melodia, perché fare il vino è come scrivere una canzone: si scelgono le note giuste, si adeguano le parole alla musica e si fa ascoltare al pubblico. Per il vino si scelgono i grappoli migliori, le componenti più adatte a trasformare quel succo d’uva in vino e, una volta pronto, si fa degustare al pubblico.

Cantina_Valentini_Vini_Raccolta

La famiglia Valentini descrive così la sua produzione vinicola, le sue giornate in vigna per la vendemmia manuale e per quella passione di fare bene le cose che alimenta la voglia di continuare a sperimentare, perché l’uva ogni anno è diversa, ma il vino deve sempre migliorare.

Cantina_Valentini_Vini_Barrique

“La nostra è una continua sperimentazione, perché l’uva ogni anno è diversa, ma il vino deve rimanere buono per sempre

Durante il periodo di affinamento, le barriques di legno diventano contenitori di speranze e di sogni, ma di quelli che si possono racchiudere in uno spazio grande al massimo 25 ettolitri, perché si sa che i sogni non possono essere lasciati nel cassetto.


Tra una barrique e un cassetto però c’è una grande differenza, il legno. La scelta di una tipologia invece di un’altra, che sia di provenienza francese o della lontana America, giovane o vecchio, deriva da un attento processo collaudato e aggiornato via via nel tempo che lo rende più affinato. Forse ‘il vino migliora col tempo’ anche per questo.

Cantina_Valentini_Vini_Assaggio_Botte