Riconoscimenti
Si è soliti dire che il duro lavoro porti i suoi frutti e tra le vigne non c’è metafora migliore che possa descrivere questa realtà, dove i frutti si raccolgono per davvero e i riconoscimenti arrivano, ma al momento giusto.
La produzione dei vini Valentini, infatti, di premi e di riconoscimenti per il lavoro fatto ne ha ricevuti sia nei concorsi sia nelle principali guide dei vini, in cui sono stati menzionati con i diversi prodotti accompagnati da punteggi assegnati per la qualità del vino in esame e che si è deciso di spiegare qui perché la trasparenza e la qualità fanno parte del nostro DNA.

Queste valutazioni, realizzate da professionisti della degustazione, si possono esprimere in diversi modi.
Nei concorsi e nelle manifestazioni nazionali, internazionali e mondiali i vini possono vincere medaglie d’oro, d’argento o di bronzo, a seconda della categoria e della manifestazione alla quale il vino partecipa.
• Gran Medaglia d’Oro (Punteggio oltre 92/100)
• Medaglia d’Oro (Punteggio oltre 85/100)
• Medaglia d’Argento (Punteggio oltre 82/100)
• Medaglia di Bronzo (Punteggio minimo 80/100)
Guida Luca Maroni
- dai 75/100 descrive un vino decisamente da comprare,
- da 84/100 evidenzia un importante richiamo al frutto costitutivo
- da 92/100 racconta una qualità – piacevolezza – fruttosità del vino superiore.
Guida Vini di Veronelli
La Guida Vini di Veronelli utilizza dei simboli per valutare i vini:
un fiore quando il vino in oggetto è la prima volta che compare sulla Guida e riceve un punteggio compreso tra 80 e 93/100.
- Una stella indica un vino discreto che riceve un punteggio tra 80 e 85/100
- Due stelle indicano un vino buono che riceve un punteggio tra 86 e 89/100
- Tre stelle indicano un vino ottimo che riceve un punteggio tra 90 e 93/100
Guida Gambero Rosso
La Guida Gambero Rosso utilizza i simboli dei bicchieri, rossi o neri, per la sua valutazione.
- Un bicchiere nero indica un vino buono nelle sue rispettive categorie
- Due bicchieri neri premiano un vino da molto buono a ottimo nelle sue rispettive categorie
- Due bicchieri di colore rosso considerano vini da molto buoni a ottimi che hanno raggiunto le degustazioni finali
- Tre bicchieri rossi indicano i vini eccellenti nelle loro rispettive categorie