
Sangiovese
“L’inizio profuma di dolce vaniglia,
il finale amaro crea l’armonia”
Di origine toscana, il Sangiovese rinfresca i ricordi legati a una tradizione coltivata dal XVI secolo ad ogni sorso. Nonostante le numerose contraddizioni che lo caratterizzano, dovute ad un profumo iniziale dolce e fruttato e un finale da lasciarti “l’amaro in bocca”, si fa apprezzare per la sua armonia perfetta che viene ricreata in ogni bottiglia.

ALLA VISTA
Rosso rubino

AL NASO
Frutta rossa matura con note marcate di ciliegia e amarena

AL PALATO
Morbido, fresco. Avvolge il palato in maniera intensa e persistente
Uve
Sangiovese 100%
Vinificazione
Raccolta a mano in cassette e fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata,
leggero affinamento in barriques
leggero affinamento in barriques
Abbinamenti gastronomici
Ottimo insieme a crostini e salumi, primi a base di pomodoro o carne, carni rosse alla brace e verdure grigliate
Temperatura di servizio
16 – 18 gradi
Riconoscimenti
2022
2019
2018
2017
2016
2015
2013
2012
2011
2010
2008
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Bottiglia | Capsula | Tappo |
GL 71 | ALU 41 | FOR 51 |
VETRO | ALLUMINIO | SUGHERO |
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.